venerdì 4 aprile 2025

Porto San Giorgio: AI ACT, Ordine Giornalisti e Ordine Avvocati ne parlano a Teatro

 Porto San Giorgio: AI ACT, Ordine Giornalisti e Ordine Avvocati ne parlano a Teatro


Porto San Giorgio News - per la Redazione Fermano Maceratese News. 4 Aprile 2025. Un incontro valido per la formazione professionale obbligatoria dei Giornalisti, degli Avvocati e degli Architetti/Ingegneri, presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio, con la presenza del Sindaco, del Presidente della Provincia e di alcuni dei più validi docenti dell'Università di Macerata. "Il futuro è adesso".. Esordisce così il presidente del Lions Club Fermo - Porto San Giorgio, Giuseppe Scarpa, che unitamente al coordinatore del tema di studio nazionale “L’intelligenza artificiale, tra opportunità e rischi” Valerio Vagnozzi, presenta il convegno di venerdì 4 aprile al teatro comunale (ore 16,30 LINK)E’ un incontro aperto al pubblico indistinto a cui sono stati invitati a partecipare tutti i sindaci della Provincia, gli imprenditori, gli Ordini professionali, le Istituzioni scolastiche e le associazioni di categoria. L’iniziativa verterà su un tema molto dibattuto, forse molto sottovalutato, come quello dell’intelligenza artificiale e i suo contorni. Può rappresentare una sfida per la democrazia, dal momento che può essere utilizzata per diffondere disinformazioni e alterare la percezione pubblica, il dibattito pubblico, la cybersecurity (l’insieme di misure e tecnologie che proteggono i sistemi informatici e i dati da attacchi digitali, la privacy) la considerazione per l’uomo e quali effetti sul mondo del lavoro. Dopo i saluti istituzionali, il programma prevede gli interventi di Franco Elisei (presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche LINK Video inizio relazione), Riccardo Fava (ricercatore), Emanuele Galtieri (Ceo Cy4gate), Benedetta Giovanola (docente di Filosofia morale dell’Unimc LINK VIDEO), Giulio Maria Salerno (docente di Diritto costituzionale dell’Unimc) e Antonio Maria Tambato (direttore Innovazione e Transizione digitale Agid).



 sopra e sotto:


Da rilevare l'uso del condizionale POTREBBE essere di aiuto.

L'AI è considerata di aiuto solo “a condizione che

a) vengano rispettati i principi costituzionali declarati dalla carta fondamentale del '48, come chiarito dal Professore Giulio Maria Salerno costituzionalista dell'Università di Macerata. Una Carta aggiornata dalle direttive europee e, in particolare, dall'AI ACT del 2024;

b) vengano rispettate le prerogative dei diritti di proprietà intellettuale dei Giornalisti, Architetti, Designer, scrittori e autori del mondo culturale, cinematografico e audiovisivo;

c) evitare di copiaincollare pedissequamente il risultato di un elaborato di Intelligenza Artificiale come spiegato dal Prof. Avv. Riccardo Fava: un avvocato italiano aveva copiaincollato un elaborato scritto da una sua praticante elaborato con AI Gen, il Tribunale di Firenze ha censurato l'elaborato per “sentenze inesistenti” citate. In USA lo stesso esempio in un caso analogo è stato sanzionato dal BAR (Barrister Associated).


sotto: la chiusura dei lavori è stata affidata alla Professoressa Benedetta Giovanola, ordinaria di Filosofia Morale all'Università di Macerata (nella foto all'ingresso del foyer del Teatro Comunale con il Sindaco di Porto San Giorgio Valerio Vesprini)

LINK VIDEO CHIUSURA LAVORI 

In definitiva, se non vogliamo diventare dei cartoni animati anche nella realtà, come lamentato in un post dal vice Sindaco di Porto San Giorgio Fabio Senzacqua (è illuminante il dipinto nel soffitto del teatro con la scritta Commedia versus Fiction-Reality)...



...dobbiamo modificare i nostri comportamenti, come chiaramente scritto all'uscita del Teatro: Castigat ridendo mores.


Nessun commento:

Posta un commento

OSSERVATORIO sulla GIUSTIZIA: GIUSTIZIA PENALE E MASS MEDIA, QUALE VERITÀ?

  OSSERVATORIO sulla GIUSTIZIA   The Observatory of Justice GIUSTIZIA PENALE E MASS MEDIA, QUALE VERITÀ? Fermano Maceratese News , corri...