mercoledì 2 aprile 2025

DAZI USA: per il Made in Fermano Maceratese l'annuncio è peggio della realtà

 DAZI USA: per il Made in Fermano Maceratese l'annuncio è peggio della realtà



2 Aprile 2025, ore 12,00. Redazione centrale Fermano Maceratese “il Distretto internazionale della Moda”.


A partire dalle 22,00 di questa sera, mercoledì 2 Aprile 2025, l'America di Donald Trump applicherà il 20% generalizzato su tutte le merci importate, o in fase di importazione, provenienti dall'Europa (come indicato nei grafici in rassegna stampa). Il dato è allarmante non tanto per i casi pratici, da valutare prodotto per prodotto, ma per i mercati azionari e valutari. Se ad esempio per l'importazione di una tipologia di calzature di alta qualità dal costo di 100€ si dovrà applicare un sovra prezzo che la porterà a 120€, nella realtà dei fatti quel costo maggiore sarà già gravato da un orientamento del consumatore bombardato da una rassegna stampa on line e televisiva che lo avrà già convinto a modificare il suo comportamento abitudinario sugli acquisti. Cosa fare allora? Secondo l'analisi del Direttore di “The Observatory” occorre innanzitutto innalzare la protezione e la tutela della proprietà intellettuale (e quindi la tutela della proprietà industriale) dei Brand di alta gamma Italiani. Ad esempio nel Distretto degli accessori moda per eccellenza, cioè quello del Made in Fermano Maceratese dove risiedono le produzioni di TOD's, Cesare Paciotti ed altre importanti griffe conosciute ed apprezzate in tutto il mondo. Prendiamo come caso di specie la celebre Pantofola d'Oro (nel 1981 distribuita anche con il marchio/griffe “Piuma d'Oro”) osannata anche a Hollywood: l'impresa produttrice dovrà aumentare la comunicazione sulla proprietà industriale per evitare confusioni sull'identità del prodotto, quindi sull'orientamento del consumatore finale che si troverà a dover scegliere su una tipologia di scarpa indossata da Spiderman (quella in fotocopertina sarebbe perfino in grado di risalire sui muri avendo dei chiodini tecnici applicati sotto la suola) ergo da un atleta sportivo agonista/professionista. Quindi un prodotto di alta qualità che difficilmente si potrà trovare nei mercati dalla GDO (Grande Distribuzione Organizzata). Pertanto un prodotto di nicchia che vale ancora la spesa pur aumentata di un 20%. Nel 1981 la scarpa in esame veniva prodotta da un “nucleo” di circa 15 artigiani della calzatura di qualità, in un fabbricato al confine del distretto del Made in Fermano Maceratese, esattamente nella fotoGoogleMap indicata sotto, in una traversa di via Ischia nel Comune di Grottammare, a poche centinaia di metri dall'ingresso nel Comune di San Benedetto del Tronto. In pochi sono a conoscenza che Grottammare è un comune della cerchia giurisdizionale del Tribunale di Fermo: ragionando in termini di IGP (Identità Geografica Protetta) il territorio gode appieno del riconoscimento del marchio Made in Fermano Maceratese, già questo dato dovrebbe far riflettere sul grado di conoscenza del NOSTRO pubblico acquirente e non già di quello Americano. Intanto però le varie Goldman Sachs si impegnano a gravare il deficit di esportazione valutato nell'immediato futuro come indicato nella scansione in rassegna stampa. Anche questa tipologia di comunicazione deve essere criticata con una replica da parte dell'imprenditoria distrettuale rivendicando le eccellenze territoriali che difficilmente potranno essere sostituite da una falso “Parmesan” della Calzatura.

sopra: il fabbricato dove veniva prodotta la celebre scarpetta Piuma D'Oro  nel 1981


Editoriale firmato dal Dottor Amedeo Recchi

giornalista direttore di TheObservatory.it

in esclusiva per la Redazione Fermano Maceratese News

sotto: Rassegna stampa tecnica di riferimento






LINK NEWS COLLEGATE 1 

LINK NEWS COLLEGATE 2

Nessun commento:

Posta un commento

OSSERVATORIO sulla GIUSTIZIA: GIUSTIZIA PENALE E MASS MEDIA, QUALE VERITÀ?

  OSSERVATORIO sulla GIUSTIZIA   The Observatory of Justice GIUSTIZIA PENALE E MASS MEDIA, QUALE VERITÀ? Fermano Maceratese News , corri...