The Observatory of Justice
GIUSTIZIA PENALE E MASS MEDIA, QUALE VERITÀ?
Fermano Maceratese News, corrispondenza giornalistica per TheObservatory of Justice (l'Osservatorio sulla Giustizia), da Fermo nelle Marche, 20 giugno 2025 ore 10,00. Si terrà questo pomeriggio a Fermo nelle Marche un importante convegno a 4 anni dall'entrata in vigore della legge Cartabia sulla Presunzione di innocenza. Nella stessa città e nello stesso luogo, Sala Amedeo Grilli della Carifermo, si era tenuto nel 2022 un identico convegno sulle problematiche relative alle attività della magistratura, dell'avvocatura e della stampa per le conseguenze sulla libertà di informazione e il diritto di accesso del pubblico alle notizie di carattere giudiziario. Anche l'Università di Macerata aveva tenuto un identico convegno, sempre nel 2022, contestualmente (stesso giorno e stessa ora) a quello tenutosi a Palazzo Stelline in Corso Magenta a Milano, Sede di rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo. A Milano era intervenuto il Vice Ministro Sisto con l'ex Procuratore Capo Bruti Liberati, a Macerata invece erano intervenuti il Prof. Giostra con il Direttore di Avvenire Marco Tarquinio. Nel convegno di oggi pomeriggio a Fermo interverranno: il Professor Glauco Giostra, professore emerito in diritto processuale civile Università La Sapienza di Roma, già professore all'Università di Macerata; il dottor Edmondo Bruti Liberati, già Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Milano; l'Avvocato Carlo Melzi d'Eril, direttore della rivista Diritto dei Media; il dottor Luigi Ferrarella, capo cronaca giudiziaria del Corriere della Sera; il dottor Maurizio Blasi, già caporedattore RAI TGR Marche; la dr.ssa Teresa Valiani, già Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti delle Marche, in qualità di moderatrice e di co-organizzatrice dell'evento. Hanno dato patrocinio l'Ordine degli Avvocati di Fermo con il riconoscimento di 4 CFP (Crediti Formativi Professionali di cui 1 deontologico) e l'Ordine dei Giornalisti con il riconoscimento di 4 CFP (chi non è riuscito a registrarsi in piattaforma potrà comunque veder riconosciuti i crediti registrandosi manualmente all'ingresso). Hanno dato adesione le Testate Giornalistiche dell'Osservatorio sulla Giustizia www.OSSERVATORIOsullaGIUSTIZIA.it e www.TheObservatory.it (abbreviazione del più lungo The Observatory of Justice) con la presenza del direttore responsabile, il giornalista fotoreporter dottor Amedeo Recchi (Ordine dei Giornalisti di Milano) che pubblicherà ampi stralci dei contenuti dell'incontro di alta formazione professionale, rendendolo in questo modo fruibile (parzialmente) anche ai colleghi che non sono potuti intervenire.
Link Precedenti News collegate 2022
nella locandina sono inseriti elementi identificativi del luogo, delle personalità coinvolte e delle testate giornalistiche che hanno dato adesione successivamente alla stampa della medesima locandina, al fine di identificare il luogo (iconico) dell'Evento: dietro la Torre medievale Matteucci, vicino al Tribunale di Fermo, l'ingresso alla Sala Amedeo Grilli è nascosta dietro la torre e per chi non è del luogo, passando velocemente in auto da ovest verso est (senso unico) sfuggirebbe alla vista. Pertanto abbiamo inserito la foto della Torre, posta all'incrocio tra Corso Cavour (la via del Tribunale) e via Don Ricci 1, ingresso sede centrale Carifermo.
Hanno dato la loro adesione
(successivamente alla stampa della locandina)
sotto: alcuni scatti dell'evento
Nessun commento:
Posta un commento